
Dall’estate del 2010 negli studi notarili italiani è possibile dimenticare penna e calamaio e scegliere una modalità di stipula completamente informatizzata. Il 3 agosto 2010 è entrato infatti in vigore il Decreto Legislativo n.110 del 2 luglio 2010 che prevede la possibilità di stipulare digitalmente gli atti notarili rilasciati. La scelta tra stipula tradizionale o digitale dipenderà interamente dal cliente […]
Continua la lettura ›
Il 25 gennaio 2011 è entrato in vigore il nuovo Codice dell’amministrazione digitale. Il 10 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235 recante modifiche ed integrazioni decreto legislativo n. 150/2009. Dopo la Riforma della Pubblica Amministrazione l’approvazione del nuovo CAD va a costituire il secondo pilastro su cui poggia il disegno […]
Continua la lettura ›
E’ stato approvato il 24 giugno in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia, il decreto legislativo che, in attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n.69 del 2009 in materia di ordinamento del notariato, prevede disposizioni di dettaglio per consentire ai notai, coerentemente con quanto disciplinato dal Codice dell’amministrazione digitale, di redigere atti […]
Continua la lettura ›Di seguito vengono segnalati gli enti che si occupano di digitalizzazione nei principali paesi europei: ITALIA DigitPA – Ente Nazionale Per La Digitalizzazione Della Pubblica Amministrazione GERMANIA Bundesnetzagentur – Federal Network Agency for Electricity, Gas, Telecommunications, Post and Railway FRANCIA Direction Centrale de la Sécurité des Systèmes d’Information (DCSSI) SPAGNA Secretaría de Estado de Telecomunicaciones y para la Sociedad de […]
Continua la lettura ›