I nostri Uffici in questi giorni sono aperti ma con una operatività ridotta. Nel caso in cui non riusciate a comunicare con lo studio potete scriverci via email infosito@nacd.it o potete contattarci al numero 3804944587
Continua la lettura ›
EMERGENZA CORONA VIRUS Gentile cliente, il protrarsi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha indotto tutte le autorità competenti ad adottare una serie di misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza. Dette misure hanno come ambito di applicazione l’intero territorio nazionale. Lo studio Notarile, al fine continuare l’esercizio del servizio pubblico che fornisce, deve adottare una serie di misure di […]
Continua la lettura ›
Il notaio è un pubblico ufficiale che ha istituzionalmente un ruolo di garanzia ed imparzialità; ha il compito di dare pubblica fede agli atti tra privati ed alle informazioni in essi contenute, in modo che chiunque vi possa fare affidamento. Assicura nel contempo il controllo di legalità degli atti ed una qualificata assistenza giuridica, diretta a far sì che gli […]
Continua la lettura ›
E’ stato approvato il 24 giugno in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia, il decreto legislativo che, in attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n.69 del 2009 in materia di ordinamento del notariato, prevede disposizioni di dettaglio per consentire ai notai, coerentemente con quanto disciplinato dal Codice dell’amministrazione digitale, di redigere atti […]
Continua la lettura ›
LA NORMA L’art. 5, comma 4, del D.L. 13 maggio 2011, n. 70 (in G.U. n. 110 del 13.5.2011), in vigore dal 14 maggio 2011, come modificato dalla legge di conversione, dispone: “Per semplificare le procedure di trasferimento dei beni immobili, la registrazione dei contratti di trasferimento aventi ad oggetto immobili o comunque diritti immobiliari assorbe l’obbligo previsto dall’articolo 12 […]
Continua la lettura ›Sul sito del dipartimento del Tesoro, è on line il modulo da utilizzare per chiedere, alla banca che ha concesso il mutuo per l’acquisto della prima casa, la sospensione temporanea del pagamento delle rate. Si tratta di un beneficio destinato ai cittadini in possesso di specifici requisiti soggettivi e oggettivi fissati dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 132 […]
Continua la lettura ›In Italia viene comunemente ritenuto che il costo notarile per l’acquisto di un immobile sia eccessivamente alto, anche in considerazione del, sostenuto, relativo impegno del professionista ed a fondamento di questa tesi si portano a confronto i costi di acquisto in USA dove il notaio costa non più di 100 dollari. Premesso che in Italia il notaio è personalmente e […]
Continua la lettura ›Frodi sui mutui, task force in Usa. (Eliana Di Caro) Tre notai italiani nella task force voluta dall’amministrazione Obama per rivedere il sistema giuridico che ha contribuito al disastro dei subprime e alla conseguente ondata di pignoramenti, forse il colpo peggiore per la classe media americana: all’indomani dell’accordo con cui cinque colossi bancari si sono impegnati a pagare 26 miliardi […]
Continua la lettura ›
Il decreto “Cresci – Italia” ha portato delle novità anche nel campo notarile. In questa sezione riassumiamo le più importanti novità. Liberalizzazioni Il decreto legge salva Italia contiene alcune importanti modifiche in tema di tariffe e accesso alla professioni. In particolar modo il governo Monti ha espressamente abrogato le tariffe professionali ed ha incrementanto il numro dei Notai sul territorio. […]
Continua la lettura ›